Strudel integrale

Ago 16, 2013 da

Strudel integrale

Strudel integrale

Strudel integrale

Ero convinta che lo strudel fosse un dolce tedesco o di origini tirolesi forse perché l’ho sempre mangiato nelle vacanze in montagna, invece le sue origini sono in Turchia.
Si narra che le prime notizie dello strudel che allora si chiamava Baclava si eggero nel XVI secolo, quando il sultano Sülayman il Legislatore, sconfiggeva gli Ungheresi nella battaglia di Mohacs nella quale morì anche Luigi II di Ungheria.
Io adoro lo strudel soprattutto quello dolce, oggi voglio indicavi la ricetta dello strudel integrale per accontentare tutte le esigenze.

Ingredienti per 6 persone:

300 gr di farina integrale
3 cucchiai di malto d’orzo
1 cucchiaio di buccia grattuggiata di limone
1 cucchiaio di buccia d’arancia
1 pizzico di vaniglia in polvere
4 mele renette
2 cucchiai di gherigli di noce
2 cucchiai di uvetta
2 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaio di cannella in polvere
3 cucchiai di pangrattato
3 cucchiai di miele liquido
6 cucchiai di olio di mais

Preparazione:

  • versare la farina integrale setacciata in una terrina insieme al malto d’orzo, la buccia di limone grattugiata e tre cucchiai di olio di mais
  • aggiungere quattro cucchiai di acqua per lavorare meglio l’impasto
  • lasciare riposare l’impasto avvoto in un telo per almeno 30 minuti
  • sbucciate le mele e togliete il torsolo e affettate a fettine sottili
  • trasferite le fettine in una terrina e unite lo zucchero di canna, i gherigli di noce,la buccia di arancia grattugiata,la cannella,la vaniglia e l’uvetta
  • stendere la pasta molto sottile e spennellatela con l’olio di mais
  • cospargetela di pangrattato e sopra adagiate la farcitura preparata lasciando un bordo di un centimetro
  • arrotolate la pasta sigillando bene i borsi formando lo strudel
  • adagiatelo in una teglia sopra la carta forno
  • pennellate lo strudel con il miele liquido
  • cuocetelo in forno preriscaldato a 190° per circa 45 minuti
  • sfornate il dolce lasciatelo raffreddare e quindi tagliatelo con delicatezza
  • servitelo tiepido o freddo
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)
Print Friendly, PDF & Email

Related Posts

Tags

Condividi

468 ad

Lascia un commento