Fave dei morti ricetta originale
Fave dei morti ricetta originale
Questi dolci si trovano sopratutto nel periodo compreso tra la fine di Ottobre e l’inizio di Novembre: si tratta delle fave dei morti o almeno così vengono chiamate nel centro italia mentre al sud mi sembra che le chiamino ossa dei morti, mentre in Sicilia vengno ricoperti di cioccolata.
Ogni regione ha la sua tradizione in fatto di cucina!!
Secondo la tradizione romana, le fave contenevano le anime dei morti e quindi mettendo questi dolci a tavola in passato si pensava si portassero a tavola le anime dei propri cari defunti.
Ingredienti:
100 gr farina
100 gr zucchero
200 gr mandorle dolci spellate
20 gr burro fuso
scorza limone grattugiata
1/2 bicchierino di grappa
1 uovo
Preparazione:
- Tritare le mandorle nel mixer e mescolarle in una ciotola con lo zucchero
- praticare un buco al centro e versare il burro sciolto, la farina e la buccia del limone grattugiata
- aggiungere anche l’uovo sbattuto e la grappa
- formare un impasto solido quindi dividere in 15 pezzettini della grandezza di una pallina
- mettere in forno a 160° per circa 15 minuti copritele con carta alluminio per evitare che si brucino
Segui Fuoridizucca sui social!